Codice Etico

Farid Industrie S.p.A. 

1. ETICA

Farid informa la propria attività interna ed esterna al rispetto dei principi contenuti nel presente Codice Etico, alla cui osservanza sono tenuti tutti i Soggetti Obbligati, nella convinzione che il perseguimento del successo di Farid non possa prescindere dal rispetto dell’etica nella sua gestione.

Le caratteristiche ispiratrici del Codice Etico si fondano sui principi di legalità, legittimità, correttezza e trasparenza dell’attività di impresa, principi che devono essere rispettati da tutti i Soggetti Obbligati nello svolgimento delle rispettive competenze e funzioni.

Il Codice Etico, che costituisce parte integrante ed essenziale del Modello, è stato previsto allo scopo di introdurre e rendere vincolanti, per la Società ed i singoli Soggetti Obbligati, regole e norme di condotta adeguate ad assicurare la prevenzione della commissione di Reati Rilevanti e per premiare la condotta e l’attenzione di Farid, nello svolgimento della propria attività di impresa, in modo da non essere ritenuta responsabile per gli eventuali comportamenti illeciti che chiunque dovesse tenere all’interno della struttura dell’Azienda, in violazione delle regole previste dal Codice Etico.

In nessun caso, pertanto, alcuno dei Soggetti Obbligati potrà ritenere di essere autorizzato ad agire, per ottenere un vantaggio ovvero per favorire un interesse di Farid, in violazione delle specifiche regole dettate dal presente Codice Etico; a tal fine il Codice Etico non sostituisce, bensì integra la normativa ordinaria e specifica dettata dalle competenti autorità. Qualora si verificassero ipotesi di condotte contrarie al Codice Etico tenute ad uno qualsiasi dei Soggetti Obbligati, unico responsabile dovrà essere ritenuto, di conseguenza, l’esecutore materiale, restando Farid esente da qualsiasi profilo di coinvolgimento.

2. LEGALITÀ

Farid e i Soggetti Obbligati esercitano la propria attività nel pieno rispetto delle leggi dello Stato Italiano e dell’Unione Europea, nonché della normativa di tutti gli Stati in cui si trovano ad operare in ragione della conduzione dell’Azienda.

Tutti i Soggetti Obbligati sono tenuti a conoscere e rispettare le normative, nazionali ed europee, che regolano le proprie aree di competenza, nonché i rispettivi codici etico - deontologici, tipici di ciascun profilo professionale specifico. Le decisioni adottate nell’ambito di tali aree devono conformarsi integralmente alle norme applicabili e, in caso di dubbi o incertezze riguardanti la loro interpretazione, i Soggetti Obbligati sono tenuti a rivolgersi all’Organismo di Vigilanza, conformandosi pienamente alle indicazioni ricevute.

Gli organi sociali e tutti i Soggetti Obbligati sono tenuti, inoltre, ad una rigorosa osservanza delle procedure aziendali fissate dal Modello ed al rispetto delle regole previste dal presente Codice Etico.

3. OBIETTIVI

Farid si pone come primari obiettivi la soddisfazione dei propri clienti, il raggiungimento di livelli di eccellenza nella produzione e la realizzazione di valore per gli azionisti e gli investitori.
Tali traguardi sono perseguiti, sia nel momento decisionale sia in fase attuativa, in primo luogo, attraverso la costante attenzione all'efficiente impiego ed allocazione delle risorse, che si manifesta nella predisposizione delle strategie industriali, commerciali e finanziarie ottimali, caratterizzate da chiarezza, serietà e ragionevolezza.

4. REGOLE DI COMPORTAMENTO NELLA CONDUZIONE DEGLI AFFARI

Nel perseguimento degli obiettivi di cui al precedente articolo 3, e, in generale, nello svolgimento della loro attività professionale, tutti i Soggetti Obbligati sono tenuti ad uniformarsi alle regole di comportamento previste dal presente articolo 4.

I Soggetti Obbligati sono tenuti a rispettare, oltre alle normative vigenti in ogni contesto, nazionale e internazionale, in cui si trovano ad operare, gli universali criteri di trasparenza, correttezza e lealtà nella conduzione degli affari.

I Soggetti Obbligati si astengono scrupolosamente dal porre in essere comportamenti illegittimi e scorretti nei confronti della collettività, delle pubbliche autorità, dei clienti di Farid, dei lavoratori, degli azionisti e dei concorrenti, al fine di realizzare i propri obiettivi, che devono essere perseguiti unicamente attraverso la massimizzazione delle proprie performances , l’attenzione al cliente, la ricerca della qualità e convenienza dei prodotti dell’Azienda.

Farid promuove la competizione leale, richiedendo a tutti i Soggetti Obbligati di informare la propria attività a tale principio, funzionale al pieno e corretto sviluppo dell’Azienda, del mercato e dei suoi operatori, oltre che alla crescita professionale degli stessi Soggetti Obbligati.

Salvo contrarie disposizioni di legge od ordini impartiti dalla pubblica autorità, i Soggetti Obbligati mantengono la riservatezza su tutte le informazioni confidenziali di cui vengono a conoscenza nella conduzione della propria attività, che riguardino Farid, i suoi clienti, i suoi fornitori e i suoi concorrenti.

5. TUTELA DELLE RISORSE UMANE

La Società considera le risorse umane, di cui si avvale, essenziali per il proprio successo: Farid valorizza, pertanto, le capacità e le potenzialità di tutti i dipendenti, promuove la loro formazione e crescita professionale, ne tutela la sicurezza e la salute nel luogo di lavoro e ne protegge e riconosce i diritti, compreso quello alla privacy .

Farid, alla luce della rilevanza che riconosce alle persone, quali elementi fondanti della propria affermazione sul mercato, provvede a valutare il personale da assumere esclusivamente in ragione delle necessità aziendali in rapporto alle capacità professionali ed ai profili personali dei candidati, nel totale rispetto delle pari opportunità e della valorizzazione degli standards di professionalità più elevati. Allo scopo di una costante qualificazione dei dipendenti volta a sviluppare le competenze e stimolare le potenzialità, Farid ritiene fondamentale puntare sulla formazione e preparazione della propria forza lavoro, a ciascun livello, a favore dello sviluppo individuale delle persone e dell’intera attività aziendale, nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Nella gestione delle risorse umane, Farid si attiene rigorosamente ad una politica di parità di trattamento e di pari opportunità, astenendosi da qualsiasi tipo di discriminazione e favoritismo e fondando le proprie valutazioni circa l’operato e la professionalità dei propri dipendenti esclusivamente su criteri meritocratici, attribuendo a ciascun dipendente e/o collaboratore obiettivi reali, seri, concreti, raggiungibili e misurabili, anche al fine di poter verificare le prestazioni di ognuno e riconoscere debitamente l’apporto del singolo, secondo criteri chiari e trasparenti.

Farid promuove e incoraggia rapporti di rispetto, lealtà e fiducia reciproci tra i singoli dipendenti e fra questi e i soggetti che ricoprono mansioni dirigenziali e direttive all'interno dell’Azienda, ritenendo che la serenità e la collaborazione fattiva sul lavoro sia condizione essenziale per un proficuo svolgimento dell’attività di impresa.

Tutti i Soggetti Obbligati devono assicurare ed impegnarsi a svolgere, ciascuno in rapporto alle mansioni e funzioni cui è chiamato, i propri compiti nell'esclusivo interesse di Farid, evitando qualsiasi posizione o situazione di conflitto di interessi, che possa ledere la collaborazione professionale e la reciproca lealtà. Nel caso in cui si verificasse un’ipotesi di conflitto, ciascun soggetto è tenuto a dichiararlo ed informare i propri diretti responsabili, al fine di affrontare la circostanza in modo ottimale, proficuo e rispettoso degli interessi di tutti.

6. TUTELA DEGLI AZIONISTI E DEGLI INVESTITORI

Farid, nell’impegnarsi con i propri azionisti al perseguimento degli obiettivi di cui all’articolo 3, garantisce loro un’assoluta parità di trattamento, evitando di accordare favoritismi di qualunque genere, o preferenze a qualsiasi titolo, ad alcune categorie di azionisti o di investitori.

Farid tutela l’integrità patrimoniale e la sicurezza di quanti investono nella sua crescita e nel suo sviluppo, attraverso la massima attenzione riservata alla correttezza ed alla trasparenza della gestione finanziaria e contabile dell’Azienda, nonché mediante l’implementazione di efficaci strategie di contenimento dei rischi.

Farid presta la massima attenzione affinché i Soggetti Obbligati che ricoprono ruoli decisionali all'interno della Società evitino scrupolosamente qualsiasi situazione di conflitto di interessi, anche potenziale, con Farid.

7. TUTELA DEI CLIENTI

Farid considera di primaria importanza l’attenzione ai propri clienti e la loro costante soddisfazione, improntando la propria azione alla correttezza e buona fede in fase di stipula dei contratti, assicurando sempre standards di eccellenza nella fornitura dei prodotti e/o nell’erogazione dei servizi, richiedendo un’alta qualificazione e professionalità dei propri dipendenti e gestendo i rapporti con i clienti con lealtà ed equità.

Farid ha, da sempre, orientato i rapporti con i propri clienti in un’ottica di totale lealtà, buona fede, equità e trasparenza, sia in fase negoziale sia in quella di esecuzione dei contratti, avendo cura di non sfruttare o approfittare di eventuali posizioni dominanti, per imporre condizioni di squilibrio e vessatorie, credendo fermamente che il successo di Farid derivi dalle performances e dalla soddisfazione globale del cliente.

Conseguentemente, Farid garantisce ai propri clienti, oltre alla qualità e convenienza dei propri prodotti ed alla competenza dei propri dipendenti e collaboratori, costante assistenza e massima disponibilità, correttezza e cortesia da parte dei Soggetti Obbligati nello svolgimento dei rapporti commerciali a tutti i livelli. Farid, inoltre, tutela attentamente il diritto al rispetto della privacy dei propri clienti, imponendo ai Soggetti Obbligati di mantenere scrupolosamente il riserbo su ogni tipo di informazione sensibile che li riguardi e di cui siano a conoscenza a causa del rapporto di lavoro/collaborazione con la Società, in conformità con tutte le relative normative applicabili dettate in materia.

8. TUTELA DELL’AMBIENTE

Farid è consapevole della fondamentale importanza di valori, quali il rispetto dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile, anche al fine di tutelare i diritti delle generazioni future.

Conseguentemente, i Soggetti Obbligati, nel formulare le proprie scelte e decisioni, sono tenuti a considerare attentamente il loro impatto ambientale, e ad adoperarsi al fine di minimizzarne gli effetti negativi.

Farid, inoltre, attraverso il continuo investimento di importanti risorse nella ricerca e nell’innovazione, incentiva costantemente i Soggetti Obbligati ad individuare nuove e più avanzate soluzioni, che consentano di ridurre in maniera sempre maggiore le ripercussioni ambientali connesse all’utilizzo dei propri prodotti.

Nella negoziazione e nella fase di esecuzione dei contratti, oltre che nell’intera attività di impresa svolta, Farid ha particolare attenzione a (i) usare processi, tecnologie e materiali che permettano la massima riduzione dei consumi e sprechi di risorse naturali e che abbiano il minor impatto ambientale possibile; (ii) limitare la produzione di rifiuti, attraverso il riutilizzo e riciclo, ove possibile; (iii) assicurare lo stoccaggio e il corretto smaltimento dei rifiuti che vengono prodotti; (iv) sensibilizzare i propri dipendenti e collaboratori al rispetto dell’ambiente, attraverso regole di condotta chiare, nonché per mano di idonea politica di informazione e formazione.

9. RAPPORTI CON LA COLLETTIVITÀ

I Soggetti Obbligati sono tenuti ad adoperarsi affinché Farid si integri pienamente con le realtà locali nelle quali svolge la propria attività.

Nel rispetto della reciproca autonomia e indipendenza, Farid promuove lo sviluppo economico, il progresso e la valorizzazione delle realtà locali, rispettandone le singole peculiarità, incentrando la propria azione ed attività di impresa sul consenso e sul prestigio dell’Azienda globalmente intesa, ritenuti valori essenziali per l’affermazione sul mercato.

10. RAPPORTI CON LE AUTORITÀ PUBBLICHE

Per Pubblica Amministrazione si intende l’insieme dei soggetti privati o di diritto pubblico che svolgono una “funzione” o un “pubblico servizio”.

Con “funzione pubblica” si fa riferimento, in via generale e di approssimazione, a tutte le attività disciplinate da norme di diritto pubblico; mentre con “pubblico servizio” si intende, sinteticamente, ogni attività di produzione di beni e servizi di interesse generale, assoggettata a controlli pubblici, volta a garantire i diritti fondamentali della persona.

I rapporti di Farid con le Autorità Pubbliche e con Pubbliche Amministrazioni locali, nazionali e sovranazionali sono improntate alla piena collaborazione e trasparenza. I Soggetti Obbligati sono tenuti ad osservare scrupolosamente il divieto di corrispondere, al di fuori dei casi previsti dalla legge, contributi, vantaggi, utilità e regalie di qualunque genere ed entità alle Autorità Pubbliche, alle Pubbliche Amministrazioni, ai funzionari e dipendenti pubblici.

Nel corso delle trattative di affari, di gare e rapporti di qualsiasi genere con le Autorità pubbliche e con le Pubbliche Amministrazioni, sia condotti direttamente da Farid sia attraverso soggetti intermediari, la Società si impegna a non influenzare in alcun modo improprio ed illegittimo le relative decisioni, oltre che a tenere le seguenti condotte: (i) non proporre opportunità di impiego o vantaggi personali, commerciali e di qualsiasi altro tipo, e offrire doni o altre utilità; (ii) cercare di ottenere e utilizzare informazioni riservate che possano ledere l’integrità e la reputazione di entrambe; (iii) compiere qualsiasi atto che possa indurre a tenere comportamenti illeciti, illegittimi e preferenziali, a danno della trasparenza, dell’imparzialità, della leale concorrenza e delle procedure e modalità di azione richieste ai soggetti pubblici.

I Soggetti Obbligati cooperano con la massima lealtà e buona fede con le Autorità pubbliche e forniscono ad esse prontamente e correttamente tutte le informazioni eventualmente richieste, in conformità alla normativa applicabile, circa la conduzione di Farid, la sua situazione economica, finanziaria e contabile, i suoi rapporti con i dipendenti, i collaboratori e i concorrenti.

Fatto salvo per quanto previsto dalla normativa in materia delle cosiddette “trattenute sindacali”, Farid non fornisce, neppure indirettamente, attraverso i Soggetti Obbligati, sostegno o vantaggi di alcun genere a partiti, organizzazioni e/o comitati politici, alle organizzazioni sindacali dei lavoratori ed ai loro candidati e rappresentanti.

11. OSSERVANZA DEL CODICE ETICO

Tutti i Soggetti Obbligati sono tenuti a conoscere e ad osservare le norme contenute nel presente Codice Etico, del quale Farid garantisce la capillare diffusione, sia al suo interno che all'esterno.

Farid invita i propri collaboratori e dipendenti, nonché qualsiasi terzo che intrattenga rapporti più o meno occasionali con la Società, a segnalare ai responsabili di riferimento di Farid e/o all’Organismo di Vigilanza, appositamente istituito in conformità alle disposizioni del Decreto, qualsivoglia violazione delle disposizioni di cui ai precedenti articoli eventualmente posta in essere dai Soggetti Obbligati.

L’osservanza delle norme dettate nel Codice Etico è da considerarsi parte essenziale delle obbligazioni contrattuali nascenti dal rapporto di lavoro e/o di collaborazione con la Società e dell’esecuzione e svolgimento dei rapporti con l’esterno.

Farid favorisce ed incentiva, altresì, la segnalazione all’Organismo di Vigilanza, da parte degli stessi soggetti di cui al precedente paragrafo, di eventuali disfunzioni del Codice o del Modello.

12. SANZIONI

I Soggetti Obbligati che pongano in essere comportamenti contrari alle previsioni del presente Codice Etico saranno passibili dell’applicazione di sanzioni disciplinari, ulteriori rispetto a quelle previste dalle norme penali, civili e amministrative eventualmente applicabili.

13. FLUSSO INFORMATIVO

Eventuali segnalazioni potranno essere inoltrate all’Organismo di vigilanza scrivendo a: modello.organizzativo@faridindustrie.it